I 5 tibetani: cosa sono e perche' praticarli
Oggi giorno siamo continuamente tempestati da pubblicità, articoli di giornali, blog e chiacchiere sui social network dedicati a alimenti miracolosi o pillole dimagranti che, con un utilizzo più o meno intenso, possono portare grandi benefici per il nostro organismo. E' facile riconoscere la famosa “pietra filosofale” o “elisir di lunga vita” in tante cose oggi come oggi, peccato che nella maggior parte dei casi si tratta di pure e semplice illusioni, il classico fumo negli occhi.
Non esiste l'elisir che ci renderà per sempre giovani, esistono però alcune tecniche antiche che migliorano lo stato di salute e riescono a mantenere il corpo in buone condizioni. Nessuna grande scoperta quindi, ma solo una spolverata agli insegnamenti per secoli tenuti nascosti nei grandi templi buddhisti. Oggi parliamo dei cinque tibetani.
Si tratta di semplici pratiche fisiche che permettono alla persona che le pratica di conservare bene non solo solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito. La maggior parte di noi ha ormai compreso l'importanza di tutti e tre gli aspetti che compongono l'essere umano e, non c'è niente di meglio di una pratica che, proprio come lo yoga, tiene in allenamento la persona a 360°.
Cosa sono i cinque tibetani?
Niente di così difficile. Tutti potenzialmente possiamo riuscirci. Potrebbero essere definiti come una meditazione attiva che aiuta a mantenersi giovane, con la mente libera e creativa. Chi pratica costantemente i cinque tibetani scoprirà una nuova vitalità e sarà visibile anche dalle persone vicine.
Come ho già detto, si tratta di veri e propri esercizi fisici. Possiamo metterli in pratica anche in casa, la cosa importante è che ci sia costanza nell'allenamento, il quale deve essere eseguito giornalmente con dei ritmi precisi.
Chi pensa di poter ottenere strabilianti risultati dopo neanche una settimana di pratica, dovrà fare i conti con la realtà e avrà una delusione. I 5 riti richiedono tempo, ma ne vale la pena.
I benefici dei cinque tibetani
- Aiutano a concentrarsi nel presente, senza essere sempre ossessionati da obbiettivi (apparentemente) irraggiungibili e un passato sul quale non abbiamo più potere.
- Permettono a livello fisico di ossigenare bene tutti i tessuti, lavano sulle ghiandole endocrine (le quali governano le funzioni corporee) e i sette chakra.
- Lavorando su questi vari aspetti non solo le funzioni del nostro corpo si regolarizzano e iniziano a adottare un'andatura migliore, ma anche il così detto “ormone della morte” verrà prodotto in minor quantità per lasciar spazio all'ormone della crescita.
- Il prana, l'energia, fluirà in maniera più libera e armoniosa interagendo con l'universo.
- Riducono la tendenza naturale di molte persone a condurre una vita sedentaria, la quale è causa di molte malattie e problematiche.
- Aiutano il corpo a liberarsi dalle tossine.
- Il flusso energetico circolerà meglio in tutto il corpo, stimolandone ogni parte.
I cinque tibetani non sono la soluzione a ogni nostro problema, ma sembra che migliorino sensibilmente la qualità della vita e che favoriscano il mantenimento corretto del corpo e delle sue funzioni. Prossimamente vedremo cosa sono in pratica i cinque tibetani, così da integrarli nelle buone abitudini giornaliere.
Offerte che potrebbero interessarti
IN FUGA DALLA CITTA' VERSO LA SPA DI BORGO CONDE' WINE RESORT
€ 309,00
a coppia
Forli' Cesena - Forli'
Vai all'offerta
UNA NOTTE LOW COST IN SPA PER LA COPPIA ALL'HOTEL ADUA
€ 149,00
a persona
Pistoia - Montecatini Terme
Vai all'offerta
UN WEEKEND PER RIGENERARSI NELLA SPA DEL PARK HOTEL CAPPUCCINI
€ 662,00
a coppia
Perugia - Gubbio
Vai all'offerta